- La consigliera Mercedes Galasso alla cerimonia del Ramadan nel centro Islamico di via Virgilio - 23 Marzo 2025; 17:20
- Serie D a Cassino arriva l’Atletico Uri. Bisogna vincere. - 23 Marzo 2025; 11:30
- Pontone “ Continueremo a lavorare con dedizione per garantire che ogni angolo della nostra città sia curato e ben mantenuto”. - 23 Marzo 2025; 10:00

È un momento di grande fermento per il Partito Democratico, e la città di Cassino si rivela il palcoscenico ideale per l’inizio del tour di Achille Migliorelli, candidato alla segreteria provinciale. La sala del Teatro Manzoni è colma di entusiasmo, dimostrando un sincero interesse e una speranza palpabile per un futuro migliore. Migliorelli, giovane assessore di San Giorgio a Liri, porta con sé una freschezza contagiosa e un bagaglio di esperienze che lo rendono pronto ad affrontare le sfide.

“Ripartiamo da Montecassino,” esordisce Migliorelli, “un luogo simbolo di ricostruzione, proprio come intendiamo ricostruire il nostro rapporto con i cittadini.” Le sue parole risuonano forti nel cuore della platea, richiamando l’attenzione su una necessità pressante: tornare ad ascoltare e comprendere le istanze delle persone, intercettandone i bisogni quotidiani.
La scelta di Cassino come punto di partenza non è casuale; è un omaggio a una città che ha segnato il suo cammino, dove ha vissuto esperienze formative e ha incrociato la strada di figure significative, come l’indimenticabile avvocato Gianrico Ranaldi. In questo contesto personale e politico, Migliorelli non può fare a meno di ricordare le dolorose scissioni che hanno caratterizzato la storia del PD. “Dobbiamo riavvicinarci a chi si è allontanato”, afferma con convinzione. “Il nostro compito è quello di riportare al centro le questioni che contano: lavoro, salute, scuola, ambiente e soprattutto i giovani.”

Lamentandosi dei recenti articoli negativi sulla situazione interna del partito, Migliorelli chiede umilmente scusa. “È tempo di lasciarci alle spalle le polemiche e rimettere in carreggiata le priorità che davvero interessano ai cittadini,” dichiara, sottolineando il suo impegno verso una maggiore partecipazione e trasparenza.
Attaccando anche la narrativa del centrodestra, evidenzia come il PD possa vantare più circoli rispetto a Fratelli d’Italia. “Noi siamo un partito che lavora sul territorio e la nostra missione è quella di restare vicini alla gente”, afferma con passione.

Durante il suo intervento, Migliorelli coinvolge gli ospiti presenti, ponendo la domanda cruciale: “Cosa servire per un cambio di passo?”. Le risposte convergono tutte su un tema fondamentale: l’ascolto attento delle persone e la riapertura dei circoli per un dialogo costruttivo.
Gli interventi successivi confermano l’energia positiva generata dall’evento. Enzo Salera, sindaco di Cassino, mette l’accento sulla necessità di una democrazia vivace. Danilo Grossi rileva che “Achille rappresenta il cambiamento necessario”, mentre Simone Costanzo invoca una maggiore inclusività del partito.
Infine, Andrea Di Traglia porta all’attenzione il dramma della crisi Stellantis, legando le sorti del lavoro alle dinamiche politiche. Questi temi devono tornare al centro del dibattito pubblico, sottolinea, per garantire un futuro dignitoso a tutti.

Conclude la vice segretaria regionale Valeria Campagna, esprimendo gratitudine per la presenza di una comunità viva e appassionata. “Siamo qui, uniti e determinati a scrivere una nuova pagina del nostro partito”, afferma, chiudendo la serata in un clima di ottimismo e rinnovata determinazione.
Cassino diventa così il simbolo di un nuovo inizio: un cambio di passo che promette di far rinascere un Partito Democratico più vicino ai cittadini e alle loro esigenze. Con Achille Migliorelli alla guida, la speranza è quella di costruire insieme un futuro migliore, partendo dal basso, dalle radici profonde del territorio.