Il sindaco Salera ricorda Papa Francesco

Tempo di lettura: 2 minuti
Domenico Panetta
Seguimi

Ore 7.35– Con grande tristezza, il mondo ha appreso della scomparsa di Papa Francesco, il vescovo di Roma, tornato alla casa del Padre. La notizia è stata comunicata dall’ufficio stampa del Vaticano e immediatamente ripresa dalle principali testate internazionali. A dare l’annuncio ufficiale nella Cappella di Casa Santa Marta è stato il camerlengo, il cardinale Kevin Farrell, affiancato dal cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin, dal Sostituto mons. Edgar Pena Parra, e dal Maestro delle Cerimonie mons. Diego Ravelli.

Il sindaco di Cassino, Enzo Salera, ha voluto omaggiare la memoria del Santo Padre con un toccante post sulla sua pagina ufficiale. Le sue parole risuonano forti e chiare: “Sei stato da sempre l’unico a gridare costantemente e con forza contro la guerra…”

Salera continua, citando una delle frasi più potenti di Papa Francesco: “La sofferenza dei bambini, delle donne e delle persone vulnerabili grida al cielo e ci implora di agire.” Un richiamo che non può essere ignorato, un invito urgente ad attuare il cambiamento.

L’amore, come sottolineava il Pontefice, “è sempre un impegno, c’è sempre qualcosa che dobbiamo perdere per andare incontro all’altro”. Queste parole, cariche di significato, ci invitano a riflettere sul nostro ruolo nel mondo e sull’importanza di non voltare le spalle alla sofferenza altrui.

In questo momento di lutto collettivo, le parole di Papa Francesco rimangono un faro di speranza e un monitoraggio per tutti noi. La sua eredità di pace e giustizia sociale vivrà nel cuore di chi crede che l’amore deve sempre prevalere.

Condividi l'articolo!