Tempo di lettura: 3 minutiPolitica – Da questa mattina, dopo la cerimonia di riapertura, con il taglio del tradizionale nastro da parte del sindaco Enzo Salera, il parcheggio interrato di piazza Garibaldi, adiacente la stazione ferroviaria, è tornato nella disponibilità dei cittadini. In particolare di una utenza qual è quella dei numerosi pendolari cheContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiAttualità – Napoli si è tinta di rock e cuore con il concerto di Vasco Rossi allo stadio Maradona, un evento che ha regalato emozioni intense e un’atmosfera unica. “Siete un popolo pazzesco”, ha detto Vasco rivolgendosi ai suoi fan, subito dopo aver intonato “Je so pazzo”, un brano cheContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minuti  Attualità – Firmato l’accordo tra la ASL di Frosinone e le amministrazioni comunali di Filettino e Trevi nel Lazio per garantire la presenza di un medico di base, almeno una volta a settimana, nei due comuni montani. A sottoscrivere l’intesa sono stati il Direttore Generale della ASL di Frosinone,Continua a leggere

Tempo di lettura: < 1 minutoAttualità – Il Ministero della Salute informa la popolazione riguardo al richiamo dal mercato della  Salsiccia Stagionata prodotta da David Salumi Srl. La ragione del richiamo è la  presenza di Salmonella Infantis, un rischio microbiologico che può compromettere la salute dei consumatori.Continua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiCassino – Mercoledì 18 giugno, alle ore 10:30, Cassino celebra un importante traguardo: la riconsegna alla comunità del parcheggio interrato di piazza Garibaldi. Finalmente, dopo un lungo periodo di inutilizzo dovuto a problemi di agibilità, questa fondamentale area di sosta, con 100 posti auto disponibili, sarà nuovamente al servizio deiContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiL’editoriale del direttore Cassino – Corleone è senza dubbio una città di straordinaria bellezza, con una storia ricca e una popolazione unica. Tuttavia, non possiamo ignorare il passato difficile che ha segnato la sua identità. Nel 2019, come riportato dal Giornale di Sicilia, l’automobile confiscata alla mafia e assegnata alContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiCassino e la questione sicurezza: tra comunicati di minoranza e fatti concreti Negli ultimi mesi, Cassino si è trovata al centro di un dibattito acceso sulla sicurezza urbana. Episodi di violenza, come risse, aggressioni e furti, si sono susseguiti in modo preoccupante, fino ad arrivare all’incendio dell’auto di un Magistrato.Continua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiLa pubblicazione del rapporto semestrale della Direzione Investigativa Antimafia (DIA) rappresenta un momento di riflessione importantissimo: conferma quanto noi, già da tempo, abbiamo ipotizzato e scritto riguardo alla natura complessa e articolata della criminalità organizzata nella Regione Lazio. Gli atti intimidatori avvenuti a Cassino, gli attentati e le intimidazioni avvenutiContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiL’ iniziativa promossa dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Frosinone, patrocinata dal Comune di Cassino. Un evento che intende mettere in luce il valore della bellezza e della memoria attraverso l’arte e l’architettura, coinvolgendo cittadini, artisti e professionisti. L’anteprima dell’evento si è tenuta questa mattina nellaContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minuti  Cervaro– La comunità di Cervaro si trova nuovamente a fare i conti con pesanti disagi legati alla fornitura di acqua potabile. Anche questa mattina, diverse strade del paese si sono trovate prive di acqua, proseguendo una situazione di forte disagio che dura ormai da tre giorni. In particolare, numeroseContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiIl Consiglio di Stato ha decretato la parola “fine” alla vicenda dell’impianto di trattamento di rifiuti sanitari in via Cerro Antico n.48. Con sentenza del 15 aprile scorso, pubblicata il 4 giugno, notificata sia alla Regione Lazio che al Comune di Cassino, il massimo organo amministrativo ha infatti respinto laContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiCervaro – Mentre le temperature si alzano e le famiglie si preparano ad affrontare la stagione estiva, il problema dell’erogazione dell’acqua a Cervaro si ripresenta in modo ancora una volta insostenibile. Le giornate di martedì 10 e mercoledì 11 giugno sono state segnate da un disservizio continuo nelle abitazioni diContinua a leggere

Tempo di lettura: < 1 minutoSi informa che i lavoratori del fabbricato 2 (Trim) sono attualmente in astensione dal lavoro a causa delle condizioni di temperature elevate e della mancata attivazione del sistema di raffrescamento. Questa decisione è stata presa per tutelare la salute e la sicurezza dei dipendenti, in conformità alle normative vigenti inContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiIl bando si è chiuso il 26 maggio scorso, data entro la quale i Comuni hanno inviato le domande corredate da dossier completi al Dipartimento per le attività culturali del Ministero.  I Comuni candidati sono:  Avezzano (AQ), Belvedere Marittimo (CS), Carmagnola (TO), Nardò (LE), Perugia, Pianezza (TO), Pistoia, San BenedettoContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiNapoli – È un appello forte e urgente quello lanciato da Sandro Ruotolo, europarlamentare e membro della segreteria nazionale del Partito Democratico, in seguito alla tragica morte di Nicola Mirti, il giovane di 18 anni ucciso vicino Castel Volturno, tra Napoli e Caserta. Nicola, che aveva tutta la vita davantiContinua a leggere