Tempo di lettura: 3 minutiAttualità – È stata siglata un’importante iniziativa per tutelare le fasce più vulnerabili della popolazione, in particolare gli anziani, dalle truffe sempre più sofisticate che caratterizzano il panorama odierno. Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha firmato due protocolli d’intesa con Antonio Patuelli, presidente dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI), e Silvia MariaContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiIl DDL Sicurezza che si appresta a essere approvato in Italia rappresenta un attacco senza precedenti alla libertà di informazione. Se questa norma, così come è proposta, dovesse passare, ci troveremmo di fronte alla crisi definitiva del segreto professionale: in altre parole, alla morte del giornalismo stesso. Il nuovo testoContinua a leggere

Tempo di lettura: 4 minutiL’inizio della primavera porta con sé una nuova edizione della rassegna letteraria “Un Parco di Libri” che, quest’anno, si arricchisce di un significato speciale grazie all’inserimento nell’anno del Giubileo. Un’occasione unica non solo per gli amanti della lettura, ma per tutta la comunità di Cassino, che vede in questo eventoContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiPolitica – In un momento storico in cui la sicurezza dell’Europa è più che mai messa alla prova, le parole di Mario Draghi, consulente speciale della presidente della Commissione Ue, assumono un significato cruciale. “La difesa comune dell’Europa” non è solo una necessità strategica, ma “un passaggio obbligato per utilizzareContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiL’editoriale del direttore  Il Prodotto Interno Lordo (PIL) è uno strumento di misurazione economica che, nonostante la sua diffusione, presenta delle lacune che spesso passano inosservate. Perché dovremmo fidarci di una misura che non racconta l’intera storia dell’economia di un Paese? Ci sono molteplici motivi per cui il PIL, inContinua a leggere

Tempo di lettura: < 1 minutoCarabinieri del Comando Provinciale di Bologna sono entrati in azione per monitorare la situazione meteorologica e garantire assistenza e sicurezza agli automobilisti in transito sulle arterie stradali interessate da fenomeni franosi. A Castel del Rio, località Sant’Andrea, Km 58 della Strada provinciale “610 Montanara Imolese”, i Carabinieri della locale StazioneContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiA causa della crisi del settore automotive e del bassissimo livello di vetture prodotte nelle fabbriche italiane, i lavoratori di Stellantis e ancor di più delle imprese dell’indotto stanno pagando un prezzo altissimo. Per questo motivo al tavolo automotive, che si terrà venerdi 14 marzo al Mimit, chiederemo non soloContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiStudenti portoghesi di Braga, città all’estremo nord del Portogallo, a nord-est di Porto, nota per gli eventi e il patrimonio religiosi, sede di una importante Università, sono a Cassino da domenica scorsa e vi resteranno sino a sabato prossimo. Questa mattina sono stati ricevuti dal sindaco, Enzo Salera, che ciContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minuti “I dati sui disturbi alimentari tra i più giovani sono sempre più preoccupanti e dimostrano l’urgenza di un intervento concreto da parte della Regione Lazio, purtroppo grande assente su una problematica che riguarda sempre più da vicino la salute dei nostri ragazzi. A soffrire di anoressia, bulimia e di altriContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiAttualità – Se siete mai passati per il negozio di calzature Store XX Settembre, in via XX Settembre 3 a Cassino, avrete sicuramente notato una bellissima iniziativa che sta coinvolgendo cittadini e i turisti: “Prendi un libro gratis”. Questo progetto, lanciato con grande entusiasmo dalla titolare del negozio ha comeContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiL’INPS e la Nuova Circolare per i Creatori di Contenuti Digitali: Un Passo Necessario nel Futuro Previdenziale L’INPS ha recentemente annunciato la pubblicazione di una circolare che segna un importante passo avanti nell’inquadramento previdenziale e contributivo dei creatori di contenuti digitali (DCC). Questo settore, in rapida evoluzione e carico diContinua a leggere

Tempo di lettura: < 1 minutoIl 26 febbraio 2025 segna un momento di grande tristezza e riflessione per le tre Città gemellate in onore di San Benedetto: Norcia, Subiaco e Cassino. L’annullamento dell’udienza con Papa Francesco, previsto per l’annuale benedizione della Fiaccola Benedettina Pro Pace et Europa Una, ci ricorda l’importanza della fragilità umana, ancheContinua a leggere