Tempo di lettura: < 1 minutoIl Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e l’Assessora alla Scuola Claudia Pratelli hanno presentato il bando “Educazione affettiva e alle relazioni” che sarà pubblicato a fine gennaio e con il quale Roma Capitale traccia una strada giusta da seguire.Questo è infatti un passo doveroso, che individua un importante protagonismo dellaContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiSabato di Passione: Il Danno alla Linea ferroviaria e le conseguenze per i Viaggiatori Un sabato da incubo: il danno alla linea ferroviaria provocato dal pantografo di un treno in partenza dalla stazione Centrale di Milano ha lasciato migliaia di viaggiatori italiani bloccati e frustrati. Quello che doveva essere unaContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minuti“Apprendiamo oggi la notizia del quarto suicidio in carcere dall’inizio dell’anno, avvenuto nella casa circondariale di Regina Coeli, che certifica una situazione ormai insostenibile per le persone recluse.Condivido le parole del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Lazio, Stefano Anastasìa, che lancia un appelloContinua a leggere

Tempo di lettura: < 1 minutoÈ decollato pochi minuti fa dall’aeroporto di Teheran l’aereo che riporta a casa la giornalista Cecilia Sala. Grazie a un intenso lavoro svolto tramite canali diplomatici e di intelligence, la nostra connazionale è stata finalmente rilasciata dalle autorità iraniane. Il ritorno di Cecilia in Italia segna una vittoria per laContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiNegli ultimi giorni, le dichiarazioni del vicepremier e ministro Matteo Salvini riguardo la diminuzione del 25% dei morti per incidenti stradali, dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, hanno sollevato un acceso dibattito . Ma attenzione: dietro questi numeri si cela una realtà ben diversa. Salvini, orgoglioso delleContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiIn un comunicato stampa congiunto, la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, e il responsabile Esteri del partito, Peppe Provenzano, hanno sottolineato l’urgenza della liberazione di Cecilia Sala, esprimendo grande preoccupazione per le sue condizioni di detenzione. “Cecilia Sala va liberata e riportata a casa. È la priorità assoluta”, hannoContinua a leggere

Tempo di lettura: 4 minutiNon accetteremo etichette infondate e denigratorie nei nostri confronti o nei confronti dei militanti che sceglieranno di aderire al PD. Continueremo a servire le nostre comunità, aperti al dialogo e al confronto su temi e iniziative che possono promuovere il bene comune. Questo il concentrato della missiva indirizzato a EllyContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minuti *Dichiarazione a cura del Collettivo PARTE DA NOISiamo stati sorpresi ma anche divertiti nel leggere un comunicato stampa di esponenti che si dichiarano strumentalmente vicini ad Elly Schlein e che appoggerebbero Fantini al prossimo congresso dem di Frosinone. Stiamo parlando degli stessi esponenti che durante il congresso regionale dello scorsoContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiIl compito di analizzare il panorama politico locale richiede uno sguardo critico e profondo. Recentemente, un post del leghista Luca D’Arpino ha attirato la nostra attenzione, soprattutto per la sua affermazione: “Grazie all’On Nicola Ottaviani ,  competenza costanza e determinazione, faro della nostra  provincia,  voce nel Parlamento Italiano!Perché la politicaContinua a leggere

Tempo di lettura: < 1 minuto“Il secondo bilancio dell’amministrazione Rocca, approvato oggi dall’aula della Pisana, risente del clima e della inadeguatezza della destra al governo: senza nè visione nè programmazione, pieno di misure spot capaci di accontentare singole istanze piuttosto che generare futuro equo e sostenibile nel Lazio. Come Pd insieme alle altre opposizioni abbiamoContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiIn un contesto culturale già fragile, le recenti dichiarazioni di Sandro Ruotolo, responsabile Cultura del Partito Democratico, riaccendono i riflettori su un tema delicato quanto controverso: l’amichettismo nelle nomine pubbliche e nelle istituzioni culturali italiane. Con l’arrivo al governo della nuova maggioranza, Ruotolo denuncia una vera e propria purga delleContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiL’Italia, nei suoi anni di tumultuosa storia politica, ha visto protagonisti indiscussi come Silvio Berlusconi, un nome che evoca non solo un’epoca di leadership controversa ma anche una sequela di processi giudiziari che hanno attirato l’attenzione dei media e del pubblico. La figura di Berlusconi, a cavallo tra il potereContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiIl giudice lo ha avvertito, notificandogli un avviso come prevede la nuova legge: “Vogliamo arrestarti, ma prima vieni a farti interrogare“. Le parole risuonavano nella sua mente, una sentenza che avrebbe potuto segnare il suo destino. Ma di fronte alla minaccia di un interrogatorio che poteva compromettere la sua libertà,Continua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiIn un contesto sempre più complesso e frammentato, emerge con forza l’importanza di una corretta e responsabile informazione. Questo richiamo alla responsabilità è essenziale non solo per il nostro operato come giornalisti, ma anche per il mantenimento di una politica sana e senza compromessi. Ieri ho condiviso un mio parereContinua a leggere