La I°A del “Maiorana” accolta in Comune dall’assessora alla Pubblica Istruzione , Tamburrini

Tempo di lettura: 2 minuti
Domenico Panetta
Seguimi

L’assessora alla Pubblica Istruzione, Concetta Tamburrini, ieri mattina, ha accolto nella casa municipale gli alunni e le alunne della 1A dell’IIS “Majorana”. Con squisita disponibilità ha aperto loro le porte del governo locale e risposto alle numerose domande che avevano preparato con le professoresse Rita Matera e Maria Laura Martino al termine del percorso di orientamento che li ha coinvolti durante l’intero anno scolastico.

“Attività come questa – ha sottolineato l’assessora – contribuiscono a rendere l’azione politica meno distante e più partecipata. Inoltre aiutano a comprendere meglio anche quale ruolo ciascuno di noi può avere per migliorare il funzionamento delle istituzioni rendendole più aderenti ai bisogni del territorio”.

Gli alunni e le alunne, attraverso lo studio correlato tra storia e diritto, hanno scoperto come si acquisisce o si perde il diritto alla cittadinanza, hanno analizzato il fenomeno dell’apolidia. Partendo dall’antica Grecia, passando per Roma e per il Medioevo, sono arrivati a definire il ruolo del cittadino fino ai nostri giorni.

 “Ogni volta che mi confronto con i ragazzi e le ragazze sui temi della governabilità – ha commentato Tamburrini al termine dell’incontro – ne esco arricchita e, allo stesso tempo, profondamente provocata. Loro hanno la capacità di guardare le cose senza filtri, di fare domande che richiedono risposte chiare, al di fuori del ‘politichese’, e ci fanno riflettere sul fatto che l’azione politica, prima di tutto, è un servizio alla comunità”.

Non è stata una semplice “visita” al luogo dove si amministra la città, ma anche un’occasione per mostrare il volto di una scuola al passo con i tempi, impegnata a costruire spazi di confronto che possano fornire strumenti e spunti per diventare cittadini sempre più consapevoli.

 

Condividi l'articolo!