Cassino sempre più curata ed accogliente

Tempo di lettura: 2 minuti
Domenico Panetta
Seguimi

Le opere di manutenzione a Cassino continuano a rispettare rigorosamente la tabella di marcia, portando alla nostra città un volto rinnovato e accogliente. Grazie a un’attenzione particolare al verde pubblico, i nostri spazi urbani diventano sempre più vivibili e gradevoli per tutti i cittadini.

Questa settimana, i lavori si sono concentrati su diverse vie e piazze. In particolare, il verde pubblico è stato curato in via Tancredi Grossi, via Torquato Vizzaccaro, via Buonarroti, via Leonardo Da Vinci e piazza Gramsci, nonché nella scuola di via Zamosch. Questi interventi rendono le zone più curate e valorizzate, offrendo spazi piacevoli dove poter trascorrere il tempo.

Inoltre, è stata prestata particolare attenzione a Piazza Labriola, dove sono state sostituite le armature vecchie e vetuste, rimodernati i pali e messe in sicurezza alcune aree. L’intervento ha riguardato l’area di fronte al tribunale, la piazza stessa e il giardino Peppino Impastato. Anche le sconnessioni pedonali sono state regolate, contribuendo così alla sicurezza e alla funzionalità degli spazi pubblici.

Non meno importanti sono stati i lavori sulla pubblica illuminazione, che hanno interessato via Leonardo Da Vinci, via Telesio, via Campanella e via Panaccioni. Questi interventi garantiranno maggiore visibilità e sicurezza durante le ore serali.

Infine, sono stati effettuati anche interventi manutentivi sui servizi igienici dell’istituto Cassino 3, un passo fondamentale per garantire il benessere degli studenti e del personale scolastico.

A partire dalla prossima settimana, riprenderanno i lavori di manutenzione dei marciapiedi, seguiti dai lavori di asfalto e dall’opera di regolazione del verde stradale. È evidente che Cassino sta cambiando in meglio sotto l’attenta supervisione dell’Amministrazione comunale e del nostro Assessore Pontone. La cura della nostra città è un’iniziativa collettiva che deve continuare a progredire, per il bene di tutti.

Costruzioni Laziali
Condividi l'articolo!