- Emergenza Climatica: Dalla Verità dei Dati all’Azione Concreta per i Territori - 3 Luglio 2025; 19:30
- San Giorgio a Liri: 400 firme contro la cava d’argilla in località Morelle, cittadini e ambientalisti chiedono no alle nuove estrazioni - 3 Luglio 2025; 17:29
- Caira senz’acqua: Luca Fardelli, consigliere comunale: “Servono interventi strutturali, non più soluzioni tampone”. - 3 Luglio 2025; 11:06

L’Italia di Spalletti esce Euro 2024 agli ottavi, sconfitta dalla Svizzera per 2-0. Un risultato bruciante che lascia l’amaro in bocca ai tifosi e apre a diverse riflessioni sul futuro della Nazionale.
Le critiche: La prestazione della Nazionale è stata duramente criticata dalla stampa e dai tifosi. Si è parlato di un’Italia senza gioco e idee, incapace di creare occasioni e di reagire alle difficoltà. Spalletti è stato accusato di aver fatto scelte tattiche sbagliate e di non essere stato in grado di dare la giusta motivazione ai suoi giocatori.

Le riflessioni: L’eliminazione dall’Europeo è un duro colpo per l’Italia. E’ evidente che la Nazionale si trova in un momento di transizione e che serve un lavoro profondo per tornare a competere ai massimi livelli.
In definitiva, il giudizio sull’Italia di Spalletti è ancora diviso. C’è chi la condanna senza appello e chi invece ne difende il progetto. Solo il tempo dirà se questo Europeo sarà stato solo un passo falso o un vero e proprio fallimento.