- Siamo in “trappola di liquidità” ma il Governo fa finta di niente. - 30 Aprile 2025; 17:00
- Stellantis Cassino si riparte il 13 Maggio - 30 Aprile 2025; 16:48
- Tutto pronto per Cassino in Fiore al via il 1 maggio - 30 Aprile 2025; 16:00
E’ stato dato il via, questa mattina, al progetto formativo degli assessorati Pubblica Istruzione e Cultura per la figura professionale di “Giardinieri d’arte per giardini e parchi storici”. “La struttura didattica del percorso formativo – è stabilito nella premessa della convenzione tra il Comune (Ente ospitante) e “FB Formazione e progettazione srl” – prevede uno stage, della durata di 240 ore, presso imprese che svolgono attività inerenti agli argomenti trattati nel corso.

La funzionaria del settore Pubblica Istruzione, Grazia Tomasso, nella veste di tutor affiancherà i 10 allievi del corso. Quattro le sedi interessate: Rocca Janula, Teatro Romano, Via Pinchera, museo Historiale.
Si specifica che lo stage non costituisce rapporto di lavoro e non ha finalità produttive. Perseguirà soltanto obiettivi didattici e mirerà all’acquisizione di competenze specifiche sul campo da parte degli allievi.
Si precisa, altresì, che non vi sono oneri a carico del bilancio del Comune essendo il progetto coperto da finanziamento regionale nell’ambito dei fondi previsti dal PNRR relativi a programmi per la valorizzare l’identità di parchi e giardini storici.
Alla presentazione dei tirocinanti di questa mattina, assenti il sindaco Salera, a Roma all’importante congresso dell’Arsial e l’assessora Concetta Tamburrini, impegnata a Scuola, sono stati presenti gli assessori Gabriella Vacca e Pierluigi Pontone.
