- MTB Valle dell’Inferno Legend: Un’Avventura nella Natura - 17 Maggio 2025; 17:00
- La Memoria e il Dialogo: La Presentazione di “Colloqui non più possibili” di Marinella Perroni - 17 Maggio 2025; 17:00
- Cassino Celebra il Sacrificio dei Caduti Polacchi: Un Legame Indissolubile con la Storia - 17 Maggio 2025; 14:03
Analisi Critica dei Comunicati Stampa: La Verità Oltre le Fake News
L’ analisi del direttore
Nella nostra redazione, il nostro obiettivo principale è quello di analizzare ogni comunicato stampa con la massima attenzione e rigore. Ieri sono giunti tre messaggi ufficiali da Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia, tutti presi da un elemento comune: la distorsione della realtà per generare notizie false. È fondamentale sottolineare che noi non siamo una redazione che, per compiacere, pubblica indiscriminatamente a nome del mittente. La nostra valutazione si basa sull’accuratezza delle informazioni ricevute.
I partiti di minoranza hanno ripetutamente accusato il sindaco di utilizzare il legale dell’ente per fini personali. Questa affermazione è FALSA! A sostegno di ciò, possiamo citare la delibera di giunta del 16 maggio 2025 che chiarisce in modo inequivocabile l’autorizzazione a proporre eventuali querele nei confronti di ignoti per diffamazione via internet.
Nel punto 3 della delibera viene specificato che “l’Ente rilascerà specifico mandato al fine di valutare la possibilità di sporgere querela contro ignoti”, alludendo a una procedura chiara e necessaria per tutelare i diritti e gli interessi del Comune. Le motivazioni addotte nel documento hanno validità esclusivamente amministrativa e giustificativa, non lasciando spazio a dubbi, ma anzi evidenziando la responsabilità dell’amministrazione nel difendere la propria reputazione.

Abbiamo anche interpellato il vice sindaco Gino Ranaldi, delegato agli Affari Legali, il quale ha confermato la nostra interpretazione, ribadendo che “lungi da noi voler piegare la funzione pubblica a interessi personali”. Secondo Ranaldi, “difendere la reputazione del Comune è un dovere imprescindibile per garantire un’amministrazione trasparente e credibile, al servizio esclusivo della collettività”.
In conclusione, il nostro recente articolo che parlava di “attacco mediatico al sindaco” ora si arricchisce di una nuova considerazione: quello attuale è uno sterile attacco mediatico che si basa su fake news. Riteniamo sia fondamentale per il bene della città fare luce su queste mancanze di verità, affinché l’informazione rimanga uno strumento di servizio pubblico e non un veicolo di Fake news.
