Cassino si prepara al referendum: il comitato per il sì organizza un dibattito pubblico

Tempo di lettura: 2 minuti
Domenico Panetta
Seguimi

Cassino, 25 maggio 2025  – In un momento cruciale per il futuro del Paese, la città di Cassino si mobilita per promuovere una riflessione consapevole sul referendum in programma l’8 e 9 giugno. Il Comitato per il Sì di Cassino, guidato dal presidente Fausto Salera, ha organizzato un dibattito pubblico presso il “gazebo parlante” situato su Corso della Repubblica, uno degli snodi principali della città.

L’iniziativa, che ha visto la partecipazione anche del segretario organizzativo della Cgil di Cassino, Donato Gatti, ha rappresentato un’occasione importante per approfondire le ragioni del Sì e per coinvolgere i cittadini in un confronto diretto e trasparente. La presenza di figure istituzionali, tra cui il sindaco di Cassino, Enzo Salera, ha sottolineato l’importanza dell’evento e l’interesse della comunità locale nel processo democratico.

Il dibattito si è svolto in un clima di grande partecipazione, con cittadini di diversa provenienza e background che hanno potuto ascoltare le diverse voci e formarsi un’opinione informata sui temi trattati. L’obiettivo principale è stato quello di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di esercitare il diritto di voto e di contribuire al futuro del Paese attraverso un sì deciso al referendum.

Il “gazebo parlante” si conferma così come uno strumento di democrazia diretta e di partecipazione civica, capace di avvicinare i cittadini alle questioni fondamentali che riguardano la riforma in discussione. La presenza del primo cittadino di Cassino ha inoltre rafforzato il messaggio che il voto è un momento di responsabilità condivisa, un modo per contribuire attivamente al cambiamento.

In vista delle giornate di voto, la comunità di Cassino si mostra compatta e determinata nel sostenere il sì, consapevole dell’importanza di questa occasione democratica. La speranza è che iniziative come questa possano continuare a favorire un dibattito aperto e costruttivo, affinché ogni cittadino possa esercitare il proprio diritto di voto con consapevolezza e coscienza.

Condividi l'articolo!