Continuano i lavori in città l’assessore alla manutenzione Pierluigi Pontone tira il bilancio di questo mese.

Tempo di lettura: 3 minuti
Domenico Panetta
Seguimi

La città prosegue nel suo percorso di riqualificazione e miglioramento, con una serie di interventi che coinvolgono diverse zone e settori. L’assessore alla manutenzione, Pontone, ha fatto il punto della situazione, evidenziando i progressi e gli obiettivi raggiunti nel corso di questo mese.

Lavori in corso nelle strade e nelle periferie

Tra gli interventi più significativi, si segnalano i lavori su via Lungo Fiume Madonna di Loreto, via Sant’Antonino, via San Michele, via San Bartolomeo e via San Pasquale. L’obiettivo è contrastare il continuo meteo avverso, in particolare le frequenti piogge che favoriscono la crescita incontrollata dell’erba, e garantire strade più sicure e pulite per cittadini e utenti.

Non si è fermata la mobilitazione nemmeno nelle zone di Sant’Angelo e si prevede che nei prossimi giorni si arriverà anche a Caira, portando avanti un piano di interventi diffusi su tutto il territorio comunale.

Efficientamento dell’illuminazione pubblica

Un altro fronte di intervento riguarda l’efficientamento energetico e l’illuminazione delle aree pubbliche. Sono stati completati i lavori in piazza Labriola, nei portici, nei giardinetti e nel parco Baden Powell, dove si è deciso di incrementare l’illuminazione per migliorare la sicurezza e la fruibilità degli spazi. A partire da lunedì prossimo, si procederà all’installazione di luci a LED nel centro storico di Caira, con l’intento di ridurre i consumi e modernizzare l’illuminazione cittadina.

Interventi su asfalto e opere nelle periferie

Per quanto riguarda il patrimonio stradale, si sta completando il progetto da 1.000.000 di euro su via Cavalle e via Martino Cesa. Con l’adozione di ribassi, si prevede di intervenire anche in altre aree critiche come via Sferracavalli, via Lungofiume Madonna di Loreto (lato Cassino e verso Caira) e viale Bonomi, migliorando le condizioni di sicurezza e praticità per gli utenti.

Inoltre, si sta procedendo con un ulteriore affidamento di lavori per interventi nelle periferie, puntando a valorizzare le zone meno centrali e più bisognose di interventi strutturali.

Ripresa dei lavori sui marciapiedi e interventi nelle aree degradate

La prossima settimana sarà intensa anche per quanto riguarda i lavori sui marciapiedi: via XX Settembre, via del Foro (che sarà trasformata in senso unico) e via Lombardia torneranno sotto i ferri per garantire percorsi pedonali più sicuri e accessibili. Sono in fase di affidamento ulteriori lavori per intervenire in altre aree considerate a rischio o in condizioni di degrado.

Un impegno costante per una città più efficiente

L’assessore Pontone ha sottolineato che l’obiettivo principale è l’esternalizzazione di alcuni servizi, una strategia che mira a rispettare le tempistiche di programmazione, garantire efficienza e puntualità, e prevenire invece di rincorrere le criticità. Un impegno che coinvolge tutta l’amministrazione, con un’attenzione particolare alla qualità della vita e alla sicurezza dei cittadini.

Verde pubblico e manutenzione nelle scuole

Infine, si sono conclusi in settimana i lavori di sistemazione del verde pubblico nelle scuole, in via Arno, via Zamosch e in via Mattei, per creare ambienti più salubri e accoglienti per studenti e personale scolastico.

“Questo è il nostro impegno – conclude l’assessore Pontone – lavorare costantemente per una città migliore, più sicura e moderna. Continueremo su questa strada, ascoltando le esigenze dei cittadini e intervenendo con determinazione”. La città, insomma, si muove verso un futuro di rinnovamento e miglioramento, con lavori e investimenti che si aspettano di portare benefici duraturi nel tempo

Condividi l'articolo!