- Gara di Servizi e Mobilità Nazionale per Potenziare il Pronto Soccorso e Riaprire Reparti al Santa Scolastica” - 29 Aprile 2025; 15:30
- Questa mattina conferenza stampa per ufficializzare l’evento SolidarieTavola - 29 Aprile 2025; 14:42
- Cassino in fiore si anima con “Cassino che balla – emozioni in movimento” - 29 Aprile 2025; 13:53
Dopo una ricca stagione estiva che ha sottolineato la centralità e l’importanza del nostro museo Historiale, è con grande soddisfazione che annunciamo i risultati ottenuti dall’inizio di settembre ad oggi . Otto associazioni di ragazzi diversamente abili e con attitudini diverse hanno avuto l’opportunità di visitare e fruire del sistema innovativo creato per abbattere le barriere cognitive e sensoriali, favorendo così l’accesso alla conoscenza della realtà museale a circa 300 visitatori.
Recentemente, abbiamo avuto il piacere di ospitare gli studenti dell’istituto “San Francesco srl” insieme a quelli degli istituti di Curti e Raccamonfina. Questa visita guidata ha rappresentato un’altra importante tappa del percorso avviato nei mesi scorsi. È superfluo dire quanto sia emozionante accogliere le loro considerazioni intuitive e genuine, soprattutto dopo aver vissuto un percorso storico accessibile, privo di barriere architettoniche e cognitive. Un’esperienza del genere offre una prospettiva nuova e arricchente non solo ai visitatori, ma anche a tutti noi.

Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutti gli operatori che guidano costantemente questi giovani, offrendo loro straordinarie opportunità come quella del recente tour attraverso le sale dell’Historiale. La loro dedizione e professionalità sono determinanti nel creare un ambiente inclusivo e stimolante.
Nel frattempo, il nostro museo continua a ricevere visite da parte di scuole di ogni ordine e grado, un risultato lusinghiero che tende a crescere. Siamo impegnati a garantire che ogni visita sia un’opportunità di apprendimento e crescita per tutti, in un contesto dove l’arte e la cultura non conoscono confini.
Rimaniamo fiduciosi e motivati a proseguire su questa strada, convinti che l’accessibilità e l’inclusione siano valori fondamentali per il nostro museo e per la comunità che serve.
