Investimenti per il Futuro della Provincia di Frosinone: Un Piano da 522 Milioni di Euro

Tempo di lettura: 2 minuti
Domenico Panetta
Seguimi

In un momento cruciale per la nostra comunità, la Provincia di Frosinone ha annunciato un piano ambizioso e necessario per le infrastrutture viarie del territorio, del valore di 522 milioni di euro. Questo significativo investimento segna un passo avanti verso un futuro migliore e più prospero per i cittadini e le imprese della Ciociaria.

Nel corso della seduta del “Comitato per la Crescita e lo Sviluppo Sostenibile”, convocato dal Presidente della Provincia, Luca Di Stefano, e dal consigliere provinciale delegato Andrea Amata, il Responsabile della Struttura Territoriale Lazio di Anas SpA, Marco Moladori, ha delineato l’ampio programma di interventi che si concentrerà su arterie stradali vitali per la nostra economia e la nostra quotidianità.

Gli Interventi Previsti

1. SS 156 dei Monti Lepini (230 milioni di euro): Questa arteria, che collega Frosinone a Terracina, sarà oggetto di adeguamento e potenziamento. Si tratta di un collegamento fondamentale che non solo migliorerà la sicurezza, ma faciliterà anche il traffico ei trasporti commerciali.

2. SS 149 Sora–Cassino (200 milioni di euro):Un progetto atteso da troppo tempo, finalmente si concretizza! Grazie a un finanziamento composto da 120 milioni di ANAS e 80 milioni provenienti da ASTRAL, quest’opera porterà un tanto necessario ammodernamento di una delle principali vie di comunicazione della provincia.

3. Interventi di Manutenzione (92 milioni di euro): Le manutenzioni diffuse riguarderanno arterie nevralgiche come la Via Casilina e la Galleria Capodichina (Atina). Questi interventi garantiranno una viabilità ordinaria più sicura ed efficiente, favorendo così una mobilità fluida e senza intoppi per tutti.

Un impatto tangibile

Queste infrastrutture modernizzate garantiranno strade più sicure e collegamenti più efficienti, aprendo le porte a nuove opportunità economiche e migliorando la qualità della vita per tutti noi. Il lavoro congiunto tra il Presidente Luca Di Stefano e il Comitato per la Crescita e lo Sviluppo Sostenibile ha portato alla luce le vere esigenze della Ciociaria, permettendo di attrarre risorse cruciali per il nostro territorio.

Il raggiungimento di questo storico risultato non è solo un traguardo, ma l’inizio di un percorso che promette una provincia più dinamica, interconnessa e vivibile. Con questo piano, la Provincia di Frosinone dimostra di credere nel potenziale del proprio territorio e dei suoi cittadini, investendo nel presente per costruire un futuro all’altezza delle nostre aspettative.

Condividi l'articolo!