- Un nuovo capitolo per il Turismo e la Cultura di Cassino: al via il sistema stabile di apertura del Teatro Romano e della Rocca Janula - 30 Giugno 2025; 13:20
- I soldi fanno la felicità. La dura realtà della povertà in Italia - 30 Giugno 2025; 11:00
- Attenzione : Richiamo dal mercato per Nutella Ice Cream - 30 Giugno 2025; 07:33
Cassino – Venerdì scorso è stato dato ufficialmente il via a un innovativo sistema che garantirà orari e giorni di apertura stabili e prevedibili per il Teatro Romano e la Rocca Janula di Cassino. Un progetto ambizioso, portato avanti congiuntamente dagli assessorati al Turismo e alla Cultura, che mira non solo a migliorare l’esperienza dei visitatori, ma anche a potenziare l’indotto turistico del territorio, creando un contesto di stabilità e programmazione a lungo termine.
La serata di inaugurazione ha visto la partecipazione di figure di rilievo, tra cui le assessore Maria Concetta Tamburrini e Gabriella Vacca, il responsabile dell’associazione “Artefatto” Fortunato Redi, impegnato nella gestione dei servizi, il presidente della Pro Loco Antonio De Rosa e diversi consiglieri comunali, tra cui Andrea Vizzaccaro, Edilio Terranova e Rosario Iemma, quest’ultimo protagonista attivo nella cura e valorizzazione dei siti storici.
L’assessora Tamburrini ha sottolineato come questo cambiamento rappresenti un passo fondamentale per la promozione turistica del territorio: “Al di là del semplice aspetto tecnico, questa iniziativa segna l’inizio di una nuova cultura della visita, inserendo la dimensione turistica in un’ottica di programmazione strategica. È un lavoro di squadra, frutto di passione e impegno condiviso, che coinvolge attivamente le associazioni e crea nuove opportunità di visibilità.”
L’assessora Vacca ha invece evidenziato l’importanza della collaborazione con “Artefatto” e il suo presidente Redi: “Grazie a questa partnership, la Rocca Janula e il Teatro Romano saranno valorizzati attraverso visite guidate ed eventi culturali, offrendo ai visitatori un’esperienza più approfondita e coinvolgente. Un modo per conoscere e vivere i luoghi simbolo della nostra storia, rafforzando il senso di identità e radicamento culturale.”
Fortunato Redi ha concluso affermando come il sistema di apertura sia perfettamente in linea con la missione dell’associazione: “Siamo orgogliosi di contribuire alla tutela e alla promozione del patrimonio storico di Cassino. Questa collaborazione ci permette di condividere con cittadini e turisti la ricchezza delle nostre radici, creando un circuito culturale che valorizza il nostro territorio e le sue storie millenarie.”
Un passo importante che apre nuove prospettive per il turismo e la cultura cassinate, segnando un impegno concreto e condiviso verso un futuro ricco di opportunità e crescita.
