- Continuano i lavoriin città l’assessore alla manutenzione Pierluigi Pontone tira il bilancio di questo mese. - 24 Maggio 2025; 18:36
- Vallerotonda: Cerimonia di Commemorazione dei Caduti del Reggimento San Marco: domani a Piazza Porta D’Abruzzo - 24 Maggio 2025; 15:18
- Cassino – UN SUDARIO PER GAZA - 24 Maggio 2025; 15:17
Migliorare la memoria e onorare il sacrificio dei valorosi del Reggimento San Marco: questo l’obiettivo della Cerimonia ufficiale di Commemorazione dei Caduti del Battaglione Bafile, in programma domani, domenica 25 maggio 2025, alle ore 11:00 in Piazza Porta D’Abruzzo.
Come ogni anno, questa importante ricorrenza si svolge alla presenza di autorità civili, militari e religiose, un momento di raccoglimento e riflessione dedicato a coloro che hanno dato la vita per la difesa dei valori di libertà e democrazia. Tra i partecipanti d’eccezione, l’Ammiraglio Grazioso, Comandante della Brigata Marina San Marco, che lo scorso anno ha ricevuto la Cittadinanza Onoraria e le Chiavi della Città, simboli tangibili di riconoscimento e gratitudine della comunità locale.
L’appuntamento di domani conclude “I 50 Giorni del San Marco”, un’edizione speciale di eventi ideata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione Reggimento San Marco nella Guerra di Liberazione. La manifestazione, iniziata il 9 aprile, ha ricordato i 81 anni dalla presenza del Battaglione Bafile nel nostro territorio, un momento di memoria che coinvolge cittadini, militari e istituzioni.
Durante i 50 giorni, si sono svolti numerosi eventi, tra cui la Cerimonia dell’Alzabandiera e l’allestimento di un campo militare con esercitazioni pratiche, realizzate venerdì 23 maggio da oltre 40 militari del San Marco. Sono stati anche ripercorsi i percorsi storici dei sentieri di guerra, recentemente rimessi in sicurezza con nuovi cartelli segnaletici, per avvicinare le nuove generazioni alla storia di quei momenti cruciali.
Tra le altre iniziative, sabato 24 maggio, i partecipanti hanno visitato il Monumento ai Caduti dei Martiri di Collelungo e il Cimitero di Guerra di Mignano Monte Lungo, luoghi di grande significato simbolico e storico.
L’appuntamento di domani rappresenta quindi il momento culminante, un’occasione per ringraziare e ricordare i valorosi che hanno combattuto per la libertà del nostro Paese. La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa per condividere questo importante gesto di memoria collettiva.
Il Sindaco Giovanni Di Meo invita tutta la comunità a unirsi a questa giornata di commemorazione, sottolineando l’importanza di mantenere vivo il ricordo di questi eroi e dei loro sacrifici per le future generazioni.