- Cassino: Disinfestazione contro le zanzare programmata per il 2 e 3 luglio su tutto il territorio cittadino - 1 Luglio 2025; 17:00
- Abbiamo immaginato una selezione politica per infiltrazione mafiosa (il video) - 1 Luglio 2025; 11:31
- Cassino Birra in sicurezza: così proteggeremo migliaia di persone - 1 Luglio 2025; 08:47
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha espresso scetticismo riguardo ai negoziati per la risoluzione del conflitto in Ucraina, affermando di non aspettarsi alcun progresso finché non si terrà un incontro diretto tra lui e il presidente russo Vladimir Putin. Le sue dichiarazioni sono arrivate mentre volava a bordo dell’Air Force One dal Qatar verso gli Emirati Arabi Uniti, in occasione di un viaggio ufficiale.

“Non succederà nulla finché io e Putin non ci incontreremo”, ha dichiarato Trump ai giornalisti, sottolineando l’importanza di un dialogo diretto per facilitare i negoziati. La questione è diventata ancora più urgente dopo che Putin non si è presentato ai colloqui previsti oggi in Turchia, un’assenza che Trump ha commentato senza esprimere delusione nei confronti della delegazione russa. “Non sono deluso dalla delegazione russa”, ha aggiunto, secondo quanto riportato dall’agenzia Bloomberg.
Le parole di Trump riflettono la sua convinzione che solo attraverso un incontro faccia a faccia con Putin sarà possibile trovare una soluzione duratura al conflitto che ha devastato l’Ucraina e ha portato a tensioni crescenti tra Mosca e l’Occidente. La sua posizione potrebbe anche influenzare le dinamiche future delle relazioni internazionali, in un momento in cui molti paesi stanno cercando di mediare per una pace sostenibile nella regione.
Mentre la comunità internazionale continua a monitorare da vicino la situazione, l’assenza di progressi nei negoziati solleva interrogativi su come si evolveranno le relazioni tra Stati Uniti, Russia e Ucraina nel prossimo futuro, e su quale ruolo potrà giocare Trump in questo delicato contesto geopolitico.