- Gara di Servizi e Mobilità Nazionale per Potenziare il Pronto Soccorso e Riaprire Reparti al Santa Scolastica” - 29 Aprile 2025; 15:30
- Questa mattina conferenza stampa per ufficializzare l’evento SolidarieTavola - 29 Aprile 2025; 14:42
- Cassino in fiore si anima con “Cassino che balla – emozioni in movimento” - 29 Aprile 2025; 13:53
Il termine “Ferragosto” deriva dal latino “feriae Augusti”, che significa letteralmente “riposo di Augusto”.
Ecco come si è evoluta questa festività:
Origini romane: L’imperatore romano Ottaviano Augusto, nel 18 a.C., istituì un periodo di festeggiamenti nel mese di agosto, da cui il mese prende il nome. Questa pausa coincideva con la fine dei raccolti e celebrava il dio Conso, protettore dei granai.
Ferie Augusti: Inizialmente, la festa cadeva il 1° agosto e si chiamava “Ferie Augusti”, in onore dell’imperatore.
Spostamento al 15 agosto: In seguito, la festa venne spostata al 15 agosto per coincidere con l’Assunzione di Maria, un importante dogma cristiano che celebra l’ascensione di Maria in cielo.