Cassino – Il successo della Color Run

Tempo di lettura: 2 minuti
Domenico Panetta
Seguimi
Latest posts by Domenico Panetta (see all)


Foto copertina Di Lonardo  Michele
Grandissima partecipazione e tanto entusiasmo hanno caratterizzato nella piazza Restagno, del quartiere di San Giovanni, la “Color run”, felice prodotto di una armonica collaborazione tra assessorati e dell’impegno di cittadini, associazioni e commercianti “La prima” Color run” cittadina ha colorato piazza Restagno e piazza San Giovanni – dice l’assessore alla Cultura, Gabriella Vacca – Si è trattato di un momento vissuto, partecipato, allegro con i colori della bandiera della Pace per un incontro di sana coesione sociale. Tantissima gioia e viva partecipazione grazie ad una bella e fattiva collaborazione tra amministrazione comunale, comitato di quartiere San Giovanni- Vetiche e La Sotto, cittadini che hanno lavorato affinché tutto riuscisse alla perfezione! Davvero un buon inizio per l’estate cassinate”.

“E’ stata una delle giornate tra le più “colorate” di questa nostra città, una festa totalmente inclusiva – sostiene Valeria Bucci del comitato di quartiere Vetiche-San Giovanni – L’hanno fatta da padroni l’entusiasmo ed i sorrisi di tutti i partecipanti, dai commercianti, ai ragazzi, agli anziani, ai cittadini incuriositi e partecipi, tanti affacciati ai balconi, hanno fatto da cornice all’entusiasmo dei ragazzi de “La Sotto” e di tutto il loro staff, con gli amministratori coinvolti pienamente nell’organizzazione e nel divertimento.

“Siamo riusciti nel nostro intento – aggiunge l’assessora Concetta Tamburrini -in un momento di socialità, condivisione e divertimento”. Per Walter Lisi , attivista dello staff,  “ la Color Run è musica, allegria, gusto dello stare insieme. Insomma festa, gioia, colore.

Abbiamo vissuto tutto questo. Un grazie a tutti coloro che ci hanno sostenuto. Senza il sostegno dell’Amministrazione comunale, dell’Associazione carabinieri in pensione, di tanti volontari, tutto ciò non sarebbe stato possibile. Conosciamo la bontà del progetto, perciò vi salutiamo così: ci vediamo l’anno prossimo!

 

Condividi l'articolo!