Tempo di lettura: 4 minutiSubito una gara di servizi per medici di Pronto Soccorso del Santa Scolastica; una procedura concorsuale per dirigenti medici per potenziare gli altri reparti in difficoltà e un piano di medio periodo per la riapertura di quelli chiusi; una mobilità nazionale per consentire, a tanti camici bianchi di Cassino eContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiArticolo Publiredazionale  Dal 4 al 13 luglio, Cassino si trasformerà in un palcoscenico di cultura e convivialità, ospitando un evento che, da trent’anni, è sinonimo di aggregazione e divertimento. “Cassino Birra” non è solo una festa per i tanti appassionati di birra artigianale, ma rappresenta anche un’importante opportunità di sviluppoContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiIl Comune di Cassino ha ufficialmente pubblicato un nuovo bando pubblico per l’assegnazione di cinque casette in legno e di un’area verde all’interno del Parco Urbano Baden Powell, situato in via Verdi. Questa iniziativa rappresenta una svolta significativa rispetto alle prassi del passato, con l’obiettivo di garantire a un numeroContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiNella nostra incessante ricerca di trasparenza e verità nel panorama politico, ci siamo imbattuti in un fenomeno curioso che merita attenzione: il curriculum  dei politici cassinati, in uno si  vanta il titolo di “laureando”. Ma chi è realmente costui, il laureando in Italia? Secondo la definizione ufficiale, un laureando èContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiIn largo anticipo diamo uno nostra previsione sul nuovo Papa lo facciamo seguendo un filone logico ed esaminando cosa accade nel mondo.  La partecipazione del Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, alla Conferenza Bilderberg di Torino, svoltasi dal 7 al 10 giugno 2018 segna una svolta storica per ilContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiProseguono senza sosta i controlli straordinari del territorio interforze, disposti dal Questore Morelli, con un l’impiego di operatori della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale dei comuni interessati. Nel corso dell’attività, che ha permesso di identificare oltre 1000 persone, sono state attenzionateContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiIl rapporto sulla qualità delle aree marino-costiere nel Lazio presenta risultati straordinari, evidenziando un panorama di eccellenza che merita attenzione. Nella provincia di Latina, ben il 94% delle aree è classificata come “eccellente”, con 2 ulteriori aree (3%) considerate “buone”. Nella provincia di Viterbo, il 93% delle aree monitorate raggiungeContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiIl Prefetto di Frosinone Ernesto Liguori, l’amministratore delegato di ACEA Ambiente Srl, Tommaso Sabato, e il Procuratore di ACEA Ato 5, Paolo Falconi, hanno sottoscritto un Protocollo di Partenariato contro le infiltrazioni della criminalità organizzata e per la tutela della legalità relativamente alle attività nel settore idrico e dell’ambiente svolteContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiL’Editoriale del direttore Bisogna mettere  in luce una contraddizione fondamentale che affligge il sistema economico contemporaneo: la quotazione in borsa di società che gestiscono servizi essenziali, come acqua, energia e farmaci. Queste aziende, intrinsecamente legate al benessere dei cittadini, si trovano a dover rispondere agli imperativi di un mercato azionarioContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiOggi, su richiesta dei leader del Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi Sinistra, Elly Schlein, Giuseppe Conte, Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli, abbiamo tenuto un incontro cruciale sul rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Federmeccanica-Assistal. Da oltre cinque mesi, le fabbriche metalmeccaniche italiane sono in mobilitazione, con 32Continua a leggere

Tempo di lettura: < 1 minutoMentre il mondo cattolico piange la morte di Papa Francesco, i preparativi per il Conclave che eleggerà il suo successore vengono complicati dalla controversia riguardante il cardinale Angelo Becciu. Becciu, privato da papa Francesco nel 2020 del suo incarico di prefetto della Congregazione delle cause dei santi e del dirittoContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiDa quando è stato eletto, il 13 marzo 2013, José Maria Bergoglio ha saputo cambiare il volto del papato attraverso gesti simbolici e pratici che sfidano consuetudini radicate. La sua leadership si è contraddistinta per una serie di riforme che mirano a rendere la Chiesa più vicina agli ultimi, rispondendoContinua a leggere