Tempo di lettura: 3 minutiIn un contesto sempre più complesso e frammentato, emerge con forza l’importanza di una corretta e responsabile informazione. Questo richiamo alla responsabilità è essenziale non solo per il nostro operato come giornalisti, ma anche per il mantenimento di una politica sana e senza compromessi. Ieri ho condiviso un mio parereContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiL’ editoriale del direttore Il governo Meloni ha dimostrato, ancora una volta, quanto poco gli interessi realmente le famiglie italiane. In un momento storico in cui le sfide economiche e sociali richiedono un intervento deciso a favore della genitorialità e della natalità, questa amministrazione governativa si è limitata a paroleContinua a leggere

Tempo di lettura: < 1 minuto“ L’accordo preliminare per il rinnovo del contratto collettivo nazionale del trasporto pubblico locale, raggiunto tra sindacati e associazioni datoriali, rappresenta una notizia estremamente positiva. Questa intesa pone fine a un periodo di incertezza e conflittualità che si protraeva da tempo, una situazione già denunciata più volte dal PD inContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiDopo le europee e le comunali assistiamo al più triste piagnucolio politico. Viviamo in un panorama politico dominato da una continua giustificazione della sconfitta. In genere, il perdente tende a dare la colpa agli altri. Il motivo? Una peculiare forma di narcisismo politico. Le sconfitte spesso derivano da strategie sbagliate, atteggiamentiContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiCriteri sorprendenti adottati in Italia. Se non hai mai avuto un’occupazione, puoi aspirare a una posizione ministeriale; se invece sei un leggermente sfortunato, potresti contare su un sottosegretariato. In questo editoriale, non affermiamo ciò che non può essere comprovato, ma dimostriamo ciò che si verifica nel nostro paese e loContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiNoi del Dossier Quotidiano avevamo previsto questo risultato, e così è stato. La Lega ha dovuto affrontare una débâcle ad Anzio, ottenendo solo 400 voti. A Nettuno, Nicola Burrini, in rappresentanza del Partito Democratico insieme a due liste civiche (Burrini Sindaco e Leali a Nettuno), è uscito vincitore, ottenendo ilContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiNoi Moderati ha rinnovato il proprio logo e si è riunito presso il Marriot per la sua assemblea nazionale.  Il nuovo simbolo di Noi Moderati simboleggia un ponte che connettono l’Italia, incarnando l’armonia tra tradizione e innovazione. Rappresenta un richiamo alla nostra eredità e alle fondamenta che ci caratterizzano, maContinua a leggere

Tempo di lettura: < 1 minutol’editoriale del direttore Dal rapporto Svimez emerge un grave pericolo per il futuro di un sud che meriterebbe sostegno e opportunità, piuttosto che le riduzioni imposte dal governo Meloni. Eliminare la decontribuzione per il sud potrebbe causare la perdita di 25 mila posti di lavoro, una drastica concessione dei finanziamenti perContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiPer fortuna, dovevano essere alleati. Tuttavia, tra Lega e Forza Italia ci sono forti attriti, paragonabili a quelli che si verificavano tra Grillo e Conte alla vigilia della nascita del Movimento 5S. Ieri si è verificato uno scambio di replica sul tema dell’autonomia, con Forza Italia che ha convocato unaContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiTajani sottolinea che “la politica estera è un argomento serio, non è una questione che riguarda Salvini”. In un’intervista rilasciata a Repubblica, il ministro degli Affari Esteri ricorda che le decisioni del governo italiano sono stabilite dal premier e dal ministro stesso. “La politica internazionale deve essere gestita in modoContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiIl Partito Democratico, sotto la guida della segretaria Elly Schlein, si prepara a lanciare una significativa stagione di mobilitazione in difesa della sanità pubblica. Questo impegno è particolarmente urgente nei territori dove il Servizio Sanitario Nazionale sta subendo attacchi sistematici da parte di una destra che ne sta portando avantiContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiIl Tar del Lazio Respinge il Ricorso di Roberto Vannacci: Conseguenze e Prospettive Future Il Tar del Lazio ha recentemente respinto il ricorso presentato da Roberto Vannacci, attuale eurodeputato e generale dell’Esercito Italiano, contro il provvedimento disciplinare imposto dal ministero della Difesa. Questa decisione giunge dopo la pubblicazione del controversoContinua a leggere