- MusiCAssino 2025. Oltre 280 studenti in scena per una giornata all’insegna della musica, della condivisione e della crescita educativa. - 21 Maggio 2025; 16:11
- DMO e Pro Loco, alleanza strategica per promuovere e accogliere il turismo in Ciociaria - 21 Maggio 2025; 12:35
- “Politica e Passione:Sgurgola:La Storia di Anna Teresa Formisano” - 21 Maggio 2025; 11:22
Venerdì 23 maggio | Ore 10:30
Sala Restagno – Comune di Cassino
Un progetto, quattro scuole, decine di studenti protagonisti della cittadinanza attiva. Si conclude oggi il percorso “Il Difensore Civico sui banchi di scuola” (II Edizione), realizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale. Un’iniziativa che ha messo al centro la formazione dei giovani, affinché comprendano l’importanza dei diritti, della legalità e del ruolo fondamentale della difesa civica.
Gli studenti degli Istituti IIS “G.Carducci”, IIS “G.Pellecchia”, IIS “MT Varrone” e IIS “San Benedetto” hanno partecipato con entusiasmo a quest’attività formativa, diventando ambasciatori di valori essenziali per una società più giusta e inclusiva. Durante la cerimonia di premiazione, che si svolgerà nella storica Sala Restagno, avremo l’onore di ascoltare gli interventi di rappresentanti delle istituzioni locali e regionali.
La difesa civica non è un concetto astratto: è un presidio concreto di legalità, trasparenza e tutela dei diritti fa sapere Marino Fardelli. Portare questi valori tra i banchi di scuola significa costruire oggi la cittadinanza consapevole di domani. È un investimento sul futuro -continua Fardelli-, una responsabilità che tutti dobbiamo assumerci. Questo è il messaggio che vogliamo trasmettere e per il quale ho voluto fortemente il coinvolgimento degli studenti in questo progetto.
Insieme, possiamo formare una generazione di cittadini attenti, pronti a difendere i propri diritti e quelli degli altri. È solo attraverso la consapevolezza e l’impegno che possiamo garantire un domani migliore.