- Cassino torna negli anni Novanta con “Nostalgia 90 – LA NAVE”: un viaggio tra musica, ricordi e divertimento - 29 Maggio 2025; 07:30
- Cassino si prepara alle consultazioni referendarie del 2025: il consigliere comunale Fausto Salera punta a incentivare la partecipazione civica - 28 Maggio 2025; 16:00
- Cassino, La criminalità è un fenomeno sempre vivo: potrebbero contendersi piazze di spaccio. - 28 Maggio 2025; 12:00
L’attesa pellicola diretta da Gianni De Blasi, con protagonisti Diego Abatantuono e Biagio Venditti, è in programmazione da giovedì 12 Settembre al Cinema Teatro Manzoni Cassino.
È la storia, tratta dall’omonimo romanzo di Lorenzo Licalzi, a tratti struggente e molto drammatica, del rapporto tra nonno e nipote. Un rapporto che si rafforza per uno strano e crudele destino che strappa all’anziano scrittore Pietro Rinaldi, che meditava il suicidio, gli affetti più cari. Lasciandogli il compito di abbandonare i suoi propositi e di seguire e convivere con quell’adolescente, Mattia, che per lui era come uno sconosciuto fino a poco prima. Una storia che non lascia indifferenti, anzi. Tutt’altro. Non a caso è stato presentato in anteprima come film d’apertura del Festival di Giffoni 2024.

Un film che punta al realismo, pochissimo all’ironia, nonostante la presenza di Abatantuono, e sorprende per il talento naturale dell’interprete più giovane, quel Biagio che ha saputo, in alcune scene, improvvisare di sana pianta grazie al proprio estro e alla bravura di un gigante come il ‘nonno’.
Tutto da vedere, dunque, ma senza dimenticare che prosegue al Cinema Manzoni Cassino la programmazione di “Beetlejuice Beetlejuice”, sequel del pluripremiato “Beetlejuice – Spiritello porcello”, resta prepotentemente in testa al box office.
