- Cassino scandalo corruzione: Quel “si sapeva” rende fragile la società - 15 Gennaio 2025; 10:29
- BONAFONI (PD), SANARE INGIUSTIZIA TAGLIO FONDI NON AUTOSUFFICIENZA - 15 Gennaio 2025; 09:08
- Cassino non poteva essere da meno rispetto a Ceccano, occorre avere il primato: ci pensa Luna Viola - 14 Gennaio 2025; 19:00
Chiunque pone in vendita o mette altrimenti in commercio come genuine sostanze alimentari non genuine è punito con la reclusione fino a sei mesi o con la multa fino a euro 1.032′. E’ questo il reato a cui risponderà una 27enne di Afragola già nota alle forze dell’ordine. La donna è stata fermata in strada, mentre guidava un piccolo furgone. Nel cassone, i militari hanno rinvenuto quasi 900 litri di olio di oliva, in contenitori di latta verde. In auto anche un blocco con le stampe di centinaia di etichette falsificate e non ancora applicate, riconducibili ad un marchio oleario conosciuto. Il carico è stato sequestrato e sarà sottoposto ad analisi chimiche, la 27enne denunciata.