- Cassino e Raviscanina: Un Gemellaggio di Storia e Cultura il 3 Maggio 2025. Durante la serata tributo in ricordo dell’Avv.Gianrico Ranaldi - 30 Aprile 2025; 20:26
- Siamo in “trappola di liquidità” ma il Governo fa finta di niente. - 30 Aprile 2025; 17:00
- Stellantis Cassino si riparte il 13 Maggio - 30 Aprile 2025; 16:48
l’Italia ha temporaneamente sospeso l’applicazione dell’accordo Schengen con la Slovenia reintroducendo i controlli al confine. La motivazione ufficiale era il rischio di infiltrazioni di terroristi tra i migranti provenienti dal Mediterraneo che entravano in Italia attraverso la Slovenia.

La misura, inizialmente prevista per 10 giorni, è stata prorogata per altri periodi fino al 31 dicembre 2023.
Il 3 gennaio 2024 i controlli sono stati definitivamente rimossi e la libera circolazione all’interno dell’area Schengen è tornata alla normalità.
È importante sottolineare che la sospensione di Schengen è stata una misura eccezionale e temporanea. Le autorità italiane e slovene hanno collaborato strettamente per affrontare le preoccupazioni in materia di sicurezza e per ripristinare la libera circolazione il prima possibile.
Al 4 maggio 2024, non ci sono restrizioni alla circolazione tra Italia e Slovenia. E oggi il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, sul palco del congresso della Svp a Merano, ha “chiesto di sospendere l’accordo di Schengen con la Slovenia per il rischio di terroristi infiltrati tra i profughi in arrivo dal Medioriente tramite questo Paese”.