- Emergenza Climatica: Dalla Verità dei Dati all’Azione Concreta per i Territori - 3 Luglio 2025; 19:30
- San Giorgio a Liri: 400 firme contro la cava d’argilla in località Morelle, cittadini e ambientalisti chiedono no alle nuove estrazioni - 3 Luglio 2025; 17:29
- Caira senz’acqua: Luca Fardelli, consigliere comunale: “Servono interventi strutturali, non più soluzioni tampone”. - 3 Luglio 2025; 11:06
C’è voluto il rischio di un disastro ambientale, per risvegliare l’attenzione di alcuni politici sul tema ambientale ed in particolare, sul sito ex Selecta di Via Spineto – ha dichiarato Andrea Vizzaccaro membro Commissione Ambiente
In passato, unitamente ad alcune associazioni ambientaliste, prime tra tutte la Quis Contra Nos, organizzammo presso il sito in commento un presidio per richiamare l’attenzione della politica, delle autorità e della cittadinanza sui pericoli connessi ai rifiuti abbandonati all’interno dell’area, oggi posta sotto sequestro.
La questione fu anche oggetto di un esposto alla procura che ci vide tra i primi firmatari.

Nei giorni scorsi, prima dell’evento di ieri sera, ho avuto un proficuo confronto con l’amministrazione Comunale di Sant’Elia Fiumerapido, interessata alla questione stante l’ubicazione dell’ex sito industriale.
Nei prossimi giorni, è nostra intenzione convocare un tavolo tecnico, anche su impulso del Sindaco Salera che, sta seguendo in prima persona la questione, al fine di giungere all’unica soluzione risolutiva, vale a dire lo smaltimento dei rifiuti.