- Cassino scandalo corruzione: Quel “si sapeva” rende fragile la società - 15 Gennaio 2025; 10:29
- BONAFONI (PD), SANARE INGIUSTIZIA TAGLIO FONDI NON AUTOSUFFICIENZA - 15 Gennaio 2025; 09:08
- Cassino non poteva essere da meno rispetto a Ceccano, occorre avere il primato: ci pensa Luna Viola - 14 Gennaio 2025; 19:00
Tutti vogliono fare politica, tutti vogliono avvicinarsi alla politica. Questi desideri inutile nasconderlo spesso sono accompagnati dalla volontà di crearsi anche un percorso politico con qualche sbocco. Andiamo ad analizzare la coalizione di centrodestra sul territorio nazionale.
Fratelli d’ Italia è un partito in crescita dove con molta probabilità un neo militante avrebbe pochissimo spazio per emergere se non altro per una valutazione di anzianità di partito e di competenze. Stessa situazione sia in Forza Italia che nella Lega. Tant’è che i vari nomi che circolano sia tra i candidati a sindaco, sia per candidature alle provincia che alla regione sono bene o male sempre di militanti di vecchio corso. Per le nuove leve lo spazio è davvero poco. Per carità giusto così.
Ma quale valutazione occorrerebbe fare? Scegliere un partito in crescita che prima di tutto possa superare la soglia di sbarramento del 3% che allo stesso tempo dia possibilità di giocarsela sia in ambito provinciale che regionale. Basta dare un occhiata e verificare quali sono questi partiti per poter valutare se è il caso di avvicinarli e crearsi uno spazio politico percorribile. È una valutazione politica che magari potrebbe tornare utile a chi vuole intraprendere un percorso politico.