Tempo di lettura: 2 minutiOggi, su richiesta dei leader del Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi Sinistra, Elly Schlein, Giuseppe Conte, Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli, abbiamo tenuto un incontro cruciale sul rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Federmeccanica-Assistal. Da oltre cinque mesi, le fabbriche metalmeccaniche italiane sono in mobilitazione, con 32Continua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiLa gaffe di Abbruzzese (Lega) è davvero emblematicamente rappresentativa del dilettantismo che purtroppo si sta diffondendo nel panorama politico attuale quando si è alle prese con i dati. È inaccettabile che un politico, e ancor più un consulente del Ministro, possa scrivere post senza una minima riflessione o, peggio ancora,Continua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiL’editoriale del direttore Negli ultimi anni, il tema dei condoni fiscali ha generato un dibattito acceso, con conseguenze dirette sulle finanze pubbliche e, in particolare, sul sistema pensionistico italiano. I condoni sostenuti dalla Lega hanno causato un buco da 6,6 miliardi di euro nelle pensioni INPS. Ma chi pagherà ilContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiIn un contesto politico dove la superficialità sembra regnare sovrana, emerge la figura di Pasquale Ciacciarelli (Lega),  attuale assessore  con delega alla protezione civile. Le sue recenti dichiarazioni hanno scatenato un vero e proprio dibattito, non tanto per il contenuto quanto per la modalità con cui viene presentata l’informazione. ParlandoContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiPolitica Nazionale – Stare attenti è una delle priorità della nostra redazione l’attenzione permette di mettere in evidenza la pericolosità della disinformazione politica.  Sabato scorso, il leader di Azione, Carlo Calenda, ha sollevato un polverone politico che ha lasciato molti a bocca aperta. In un tentativo di screditare il MoVimentoContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiEravamo in tanti a Roma, dichiara Francesco De Angelis Presidente Pd Lazio, alla presentazione del nuovo progetto di AreaDem, un’iniziativa che si propone come risposta democratica alle sfide che ci attendono. La platea era bella, entusiasta e partecipe, testimoniando l’energia collettiva di un popolo in cerca di cambiamento. Insieme aContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutil’editoriale del direttore  Nato a Roma nel 1973 e laureato in Sociologia all’Università La Sapienza, Bordoni ha percorso una carriera politica caratterizzata da importanti ruoli nell’amministrazione del Comune di Roma. Questa combinazione di responsabilità lo vede anche collaborare con il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini dal novembre 2022. E nonContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiLe recenti decisioni dell’amministrazione Trump di imporre dazi del 25% sull’importazione di automobili e in generale sulla componentistica rappresentano una seria minaccia per l’intero automotive europeo, con ripercussioni non trascurabili per lo stabilimento Stellantis di Cassino-Piedimonte San Germano.  L’imposizione di tali dazi potrebbe avere effetti devastanti sull’export europeo verso gliContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiGli effetti dei dazi imposti da Trump: un’emergenza che richiede risposta immediata I dei dazi imposti dall’amministrazione Trump si sono fatti sentire con forza. Le borse europee, Milano inclusa, hanno chiuso in calo, segnalando l’ennesimo campanello d’allarme per le economie di tutto il continente. In questo contesto turbolento, mentre altriContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiSabato sera, al caffè Minotti, si è svolta un’iniziativa davvero stimolante organizzata dalle Democratiche, dedicata al tema “Donne e STEM”. Davanti a una platea vibrante, composta prevalentemente da donne e giovani, il clima informale ha favorito un coinvolgente scambio di idee fra relatori illustri: il professor Alessandro Silvestri, docente diContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiL’editoriale del direttore Se un portantino riesce a conquistare il mondo della politica, diventando parlamentare ed al contempo accumulando una ricchezza che lo rende il più assenteista di Montecitorio, vuol dire che qualcosa nel sistema non funziona. E quando, aggiungiamo che questo stesso individuo diventa editore di tre testate giornalisticheContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiL’editoriale del direttore  Negli anni ’80, l’Italia si trovava all’apice della sua grandezza economica e culturale, riconosciuta come la quarta potenza mondiale. Oggi, però, ci troviamo a fare i conti con una realtà ben diversa. La nostra nazione è diventata simbolo di un governo incapace e di una classe politicaContinua a leggere

Tempo di lettura: 3 minutiAttualità – È stata siglata un’importante iniziativa per tutelare le fasce più vulnerabili della popolazione, in particolare gli anziani, dalle truffe sempre più sofisticate che caratterizzano il panorama odierno. Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha firmato due protocolli d’intesa con Antonio Patuelli, presidente dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI), e Silvia MariaContinua a leggere

Tempo di lettura: 2 minutiIl DDL Sicurezza che si appresta a essere approvato in Italia rappresenta un attacco senza precedenti alla libertà di informazione. Se questa norma, così come è proposta, dovesse passare, ci troveremmo di fronte alla crisi definitiva del segreto professionale: in altre parole, alla morte del giornalismo stesso. Il nuovo testoContinua a leggere